Rosacea

Rosacea delle palpebre: sintomi, cause e trattamenti efficaci

frau mit rosacea im gesicht

La rosacea palpebrale, nota anche come rosacea oculare o oftalmorosacea, è una forma meno conosciuta ma comune di rosacea. Sebbene molti di noi conoscano il classico arrossamento della pelle del viso come sintomo di questa condizione cutanea cronica, anche gli occhi possono essere colpiti dalla rosacea. Essa provoca sintomi non specifici come palpebre irritate, gonfie e arrossate e una sensazione di secchezza che spesso porta a diagnosi errate. Questa forma di rosacea è particolarmente pericolosa se non viene individuata, poiché può portare a gravi problemi agli occhi.

Che cos’è la rosacea palpebrale?

La rosacea delle palpebre è una malattia infiammatoria cronica in cui i vasi sanguigni intorno agli occhi si dilatano. Questo provoca arrossamento e gonfiore dei bordi delle palpebre, oltre a occhi irritati e lacrimosi. Nei casi più gravi, in particolare, la rosacea oculare può colpire anche la cornea e la congiuntiva e causare infiammazioni. In circa il 20% dei casi, la rosacea palpebrale può anche essere foriera di una successiva rosacea sul viso.

Sintomi comuni della rosacea oculare

I sintomi tipici della rosacea palpebrale includono

  • Palpebre gonfie e arrossate
  • Bruciore o prurito agli occhi
  • Sensibilità alla luce
  • Sensazione di corpo estraneo nell’occhio
  • Lacrimazione eccessiva e arrossamento degli occhi
  • Infiammazione dei margini palpebrali (blefarite)
  • Congiuntivite (infiammazione della congiuntiva )
  • Cheratite (infiammazione della cornea), che può portare a problemi di vista

Chi ne è affetto avverte spesso una sgradevole sensazione di secchezza, anche se allo stesso tempo gli occhi lacrimano abbondantemente. Questo è il risultato di un’alterata produzione di lacrime causata dall’infiammazione delle ghiandole di Meibomio, piccole ghiandole situate sul bordo della palpebra che regolano la produzione di sebo.

Cause della rosacea delle palpebre

Simile alla classica rosacea del viso, la rosacea delle palpebre ha diverse cause, tra cui:

  • Predisposizione genetica
  • Influenze ambientali, come la forte luce solare o il vento
  • Stress e fattori psicologici
  • Infezioni batteriche
  • Disfunzione delle ghiandole di Meibomio (blocco delle ghiandole sebacee)
  • Acari del follicolo pilifero sulle ciglia

Si ritiene che esista una predisposizione genetica alla rosacea, ma fattori esterni come i raggi UV e lo stress possono esacerbare i sintomi. In particolare, la disfunzione delle ghiandole di Meibomio, in cui le ghiandole sebacee sul bordo della palpebra sono bloccate, svolge un ruolo centrale nello sviluppo della rosacea oculare.

Trattamento della rosacea palpebrale: opzioni terapeutiche

Sebbene la rosacea palpebrale non possa essere curata, esistono diversi approcci terapeutici per alleviare i sintomi e prevenire il peggioramento. Le misure più importanti includono

  • Cura del margine palpebrale: la pulizia regolare delle palpebre può aiutare a rimuovere incrostazioni e secrezioni. Il trattamento termico delle palpebre aiuta a sciogliere i blocchi delle ghiandole sebacee.
  • Trattamento topico: per alleviare i sintomi acuti si utilizzano spesso colliri o pomate antinfiammatorie.
  • Terapia farmacologica: nei casi più gravi, possono essere prescritti antibiotici o antinfiammatori per via orale.

L’uso quotidiano di cotton fioc umidi per pulire delicatamente le palpebre e l’uso di sostituti lacrimali sono misure semplici ma efficaci per alleviare i sintomi.

Come prevenire la rosacea palpebrale

Anche le misure preventive giocano un ruolo importante nella rosacea delle palpebre. Ecco alcuni consigli:

Evita lo stress: Poiché lo stress spesso scatena una riacutizzazione della rosacea, dovresti prestare attenzione alle tecniche di rilassamento e a dormire a sufficienza.e, ma efficaci misure per alleviare i sintomi.

Protezione solare: applica regolarmente la protezione solare ed evita la luce diretta del sole. Usa gli occhiali da sole per proteggere gli occhi sensibili alla luce.

Evita le sostanze irritanti: Cerca prodotti per la cura delicati e senza profumo ed evita le temperature estreme.

Dieta sana: evita i cibi piccanti e le bevande alcoliche, in quanto possono scatenare le infiammazioni.

Conclusione

La rosacea palpebrale è una condizione grave che non colpisce solo gli occhi, ma in molti casi può essere un segnale di una successiva rosacea sul viso. Tuttavia, una diagnosi precoce e un trattamento personalizzato della rosacea palpebrale possono aiutare a controllare i sintomi. Chi ne è affetto dovrebbe prestare attenzione alla cura delle palpebre e degli occhi per migliorare la qualità della vita e prevenire ulteriori complicazioni.

Informazioni sull’articolo

Autore: Katharina Hillinger

“La nostra pelle nutre, disintossica e protegge il nostro corpo. Ma affinché possa svolgere le sue funzioni, la nostra flora cutanea deve essere in equilibrio. La pelle sana è caratterizzata da un ecosistema diversificato di microbi che formano una sorta di scudo protettivo”.

Beitrag teilen
frau mit rosacea im gesicht
Rosacea delle palpebre: sintomi, cause e trattamenti efficaci
Rosacea delle palpebre: sintomi, cause e trattamenti efficaci
frau mit rosacea im gesicht
20 Bewertungen